Federico Clavarino
Dopo aver frequentato un corso di Master in Letteratura e Scrittura Creativa presso la Scuola Holden di Alessandro Baricco, nel 2007 si trasferisce a Madrid dove inizia a studiare fotografia presso la Blank Paper Escuela con Fosi Vegue. Due anni dopo lavora già ai propri progetti di fotografia e, nel 2010 pubblica il primo saggio breve, La Vertigine. La sua prima pubblicazione, Ukraina Passport, esce l’anno successivo ed ottiene una Menzione d’Onore al premio PhotoEspaña come miglior libro del 2011. Contemporaneamente inizia a lavorare come docente alla Blank Paper Escuela, dove insegna fino al 2017. Nel 2012 è selezionato dal Fotomuseum Winterthur per Pla(t)form. Nel settembre 2014 l’editore londinese Akina Books pubblica il suo secondo libro, Italia o Italia, che ottiene buon successo di critica e le cui stampe vengono esposte nel 2015 al Festival Internazionale della Fotografia di Roma. Nell’aprile del 2016 Dalpine pubblica il suo terzo libro, The Castle, che viene esposto all’interno del programma ufficiale di numerosi festival (PhotoEspaña nel 2016, Les Rencontres d’Arles nel 2017) e gallerie ((Viasaterna a Milano, Temple a Parigi, Espace JB a Ginevra) in tutta Europa.
Un altro dei suoi attuali progetti, Hereafter, per il quale ha ricevuto il patrocinio della Caixa Foundation Fotopres nel 2014, è stato esibito a CaixaForum a Barcellona e Madrid nel 2017 e sarà a breve pubblicato in forma di libro. A partire dal 2016 è rappresentato dalla galleria Viasaterna. Attualmente insegna e tiene conferenze a livello internazionale, collaborando con musei (MACRO a Roma, CCCB a Barcellona, Museo San Telmo a San Sebastian), scuole (ISSP in Lettonia, D.O.O.R. e Officine Fotografiche a Roma) e università (Leeds University, Universidad de Navarra).